La sezione primavera si rivolge ad un' utenza di bambini dai 24 ai 36 mesi e la sua organizzazione è pensata esclusivamente in funzione di un gruppo “omogeneo”.
Un progetto pedagogico ad hoc che pone una forte attenzione al tema dell’accoglienza, del benessere, della corporeità, dell’accompagnamento alle prime forme di linguaggio, creatività e immaginazione.
Nasce dall’idea di offrire un qualificato momento di preparazione e introduzione alla scuola dell'infanzia, attraverso la realizzazione di un contesto di raccordo e continuità con quest’ultima.
Specifici percorsi formativi e didattici consentono ai bambini di maturare, consolidare e potenziare le proprie abilità cognitive, comunicative, espressive e psico-motorie.
Con il progetto bilingue , il classroom language viene proposto in maniera giocosa, ma sistematica perché diventi una abitudine prendere confidenza con la lingua, imparare l’utilizzo vivo di certe espressioni, memorizzare vocaboli, frasi in un contesto familiare.
Il progetto è costruito intorno al bambino, inteso come individuo sociale, competente e protagonista della propria esperienza; esso consiste nell’elaborazione di interventi in funzione delle esigenze di ciascun bambino e nella predisposizione delle condizioni più idonee ad uno sviluppo armonico di tutte le dimensioni della personalità, dell’intelligenza, dell’affettività, della socializzazione e della motricità.