ASILO NIDO
24 – 36 MESI
Sezione nido divezzi.
La sezione dei Divezzi, rivolta ad un gruppo omogeneo di bambini, si caratterizza con un progetto pensato ad hoc fortemente incentrato sui temi dell’accoglienza, del benessere, della corporeità e dell’accompagnamento alle prime forme di linguaggio, creatività e autonomia personale.
Nasce dall’idea di offrire un percorso propedeutico in vista dell’ingresso alla scuola dell’infanzia, attraverso la realizzazione di un contesto di raccordo e continuità con quest’ultima.
Percorsi formativi
Specifici percorsi formativi e didattici consentono ai bambini di maturare, consolidare e potenziare le proprie abilità espressive, comunicative, psico-motorie e anche cognitive.
Vi è l’intento si sviluppare la curiosità nei bambini, stimolando la comunicazione verbale e non verbale e sviluppando la socializzazione attraverso attività ludiche diversificate, che coinvolgano il bambino, sollecitino la sua capacità di imitazione e prolunghino nella giusta misura il suo span di attenzione.
Classroom Language,
il progetto bilingue.
…what about english?
Le attività di storytelling rivestono un ruolo di primaria importanza sia nel processo educativo dei bambini, che nell’insegnamento precoce dell’inglese come lingua straniera. La narrazione ha un ruolo centrale nella crescita e nell’educazione dei bambini, in quanto attività motivante e divertente oltre che un esercizio di condivisione sociale. La narrazione stimola atteggiamenti positivi nei confronti della lingua straniera, che è percepita come esperienza reale e completa. Infine, sviluppa l’ascolto e la concentrazione; stimola la fantasia e permette di fare previsioni circa possibili eventi futuri. La scelta delle storie può esser fatta in base a vari criteri:
– la varietà dei contenuti, finalizzati a creare l’interesse, il divertimento, la voglia di “rileggere” la storia presentata;
– le caratteristiche stilistiche quali l’utilizzo di rime, ripetizioni, aspetti umoristici, la possibilità di interazione;
– la lunghezza delle storie, chiarezza narrativa, illustrazioni accattivanti.

Sezione asilo divezzini, la giornata tipo.
La giornata sarà scandita da momenti di routine e da pecifici percorsi formativi e didattici consentono ai bambini di maturare, consolidare e potenziare le proprie abilità espressive, comunicative, psico-motorie e anche cognitive.

Mattina
7:30-9:15
Accoglienza
9:15-9:45
Spuntino di metà mattina
a base di frutta fresca
9:45-10:45
Attività e laboratori didattici
10:45-11:30
Gioco libero in sezione
attività igienica e preparazione al pranzo

Pranzo e nanna
11:30-12:15
Pranzo
12:15-12:45
Attività Igienica e prima uscita
per i bimbi che frequentano solo al mattino
12:45 – 13:00
Preparazione al riposo pomeridiano

Pomeriggio
13:00-15:00
Riposo pomeridiano
15:00-16:00
Risveglio e merenda
in sezione o in terrazza
16:00 – 17:00
Gioco libero in sezione o in terrazzo
17:00 – 18:30
Saluti di fine giornata